Eventi e gallery
Il gioco del semino
Venerdì 10 maggio 2019, le alunne e gli alunni della sez. M della scuola dell'infanzia del Plesso di via Playa, guidati dalle insegnanti Antonella Rosato e Claudia Galvagno, hanno presentato i risultati del percorso "Il gioco del semino", svolto nell'ambito del campo di esperienza "La Conoscenza Del Mondo nello specifico".
La “Dusmet-Doria” e il laboratorio di lettura al Castello Ursino
Venerdì 5 Aprile 2019 gli alunni della II G della Scuola Secondaria del Plesso di Via Case Sante hanno svolto con la Prof. ssa Lazzara un laboratorio di lettura all'interno del bookshop del Castello Ursino. Durante l'attività, la giornalista Mariangela Di Stefano ha parlato del sovrano Federico II di Svevia ma anche dei miti di Sicilia.
Gli alunni della “Dusmet-Doria” partecipano alla manifestazione promossa dalla rete di associazioni contro le mafie “Libera”
Giovedì 21 Marzo, in occasione della XXIV Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria del Plesso di Via Case Sante hanno partecipato alla manifestazione promossa dalla rete di associazioni “Libera”, sfilando con alcuni cartelloni realizzati in ricordo di Domenico Gabriele, per tutti Dodò, il bambino di 11 anni ucciso il 25 giugno del 2009 da una pallottola vagante mentre giocava a calcio, durante un agguato mafioso alla periferia di Crotone.
Percorso Storico Monumentale “Catania, l'acqua e la sua memoria”: secondo ed ultimo incontro
Mercoledì 13 Marzo 2019 si è concluso il Percorso Storico Monumentale “Catania, l'acqua e la sua memoria”, proposto dal Comune di Catania, con l'ultimo incontro a cui hanno partecipato gli alunni delle classi V Primaria e I e II della Secondaria visitando il Teatro Greco-romano e le Terme della Rotonda.
Gli alunni della "Dusmet-Doria" partecipano al progetto “100 alberi per Catania" di Legambiente
Lunedì 11 Marzo 2019 le classi della V D Primaria e della I G e II D Secondaria del Plesso di Via Case Sante hanno partecipato al progetto di Legambiente “100 alberi per Catania”, piantumando in Via Plebiscito alcuni dei 17 alberi di ligustro acquistati con le donazioni raccolte su Laboriusa.it dell'Agenzia "I Press".
Percorso Storico Monumentale “Catania, l'acqua e la sua memoria”
Giovedì 7 Marzo 2019 gli alunni delle classi V Primaria e I e II della Secondaria del Plesso di Via Case Sante hanno preso parte al primo dei due incontri nell'ambito del Percorso Storico Monumentale “Catania, l'acqua e la sua memoria” proposto dal Comune di Catania, partecipando ad una lezione interattiva nella sede del Comune e visitando le Terme Achilleane.
Gli alunni di Via Case Sante e la “Pancake Race”
Venerdì 1 Marzo 2019 nell' aula magna del Plesso di Via Case Sante si è svolta la corsa con i pancake, tradizionale gara del carnevale britannico e irlandese, che ha coinvolto tutti gli alunni della Scuola Secondaria. Dopo la preparazione delle frittelle, che ha visto impegnate le docenti della Scuola Secondaria, la referente Prof.ssa Bellofiore ha illustrato il regolamento e svolto la funzione di direttore di gara.
Laboratorio di Tecnologia al Plesso di Via Case Sante
Martedì 26 Febbraio dalle ore 9:10 alle ore 11:10, si è svolta l'attività laboratoriale di Tecnologia incentrata sulla panificazione. Gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria sono stati guidati dalla Prof.ssa Laura Seminara alla scoperta del processo di produzione del pane con la preziosa collaborazione dei docenti Maria Luisa Lazzara, Concetta Marrone e Angelo Vinci.
Progetto "Sport e legalità" Incontri con Aeronautica Militare ed Esercito Italiano.
Mercoledì 14 e Giovedì 15 Novembre 2018 si sono tenuti due incontri, organizzati dalla Prof.ssa Milazzo Funzione Strumentale Area 4 nell'ambito del progetto "Sport e legalità", tra gli alunni della Scuola Secondaria dei Plessi Concordia e Case Sante e i rappresentanti di due forze dell'ordine, Aeronautica Militare ed Esercito,